Guide e Suggerimenti

Convincere un cliente che visita il tuo sito

Le modifiche al tuo sito che ne cambiano la percezione dei clienti su di te.

Convincere un cliente che visita il tuo sito
Lo sapevi > Guide e Suggerimenti > Convincere un cliente che visita il tuo sito

Le 4 principali modifiche da apportare al tuo ecommerce, se vuoi migliorarne le performance e l'usabilità

 

1. Punta subito al sodo e spiega cosa fai

Hai presente quando apri un sito e trovi la solita presentazione noiosa“Siamo un team affiatato di professionisti, giovane e dinamico...”, e automaticamente non finisci nemmeno di leggere che inizi a cercare ciò che ti serve altrove.

Questo accade perchè non abbiamo tempo per leggere tutto ciò che ci troviamo davanti.

 

2. Il menù principale deve essere una Guida

Visitare un sito web nuovo è un po’ come sfogliare per la prima volta il menu di un ristorante che non conosci: cerchi dei punti di riferimento per orientarti, sperando che siano comuni agli altri menu dei ristoranti che frequenti di solito. La prima pagina di mostra gli antipasti, poi i primi... e così via.

Però c’è una grande differenza tra i due: online non puoi metterti a guardare pagina per pagina per cercare ciò che ti serve. 

Infatti se un utente non trova subito ciò di cui ha bisogno, cambia sito, quindi è importante che la barra di navigazione del tuo sito sia chiara e abbia le pagine principali in base a ciò che contengono.

 

3. L’Home Page è il punto di partenza

Ti è mai capitato di finire su un sito (magari passando da un link trovato su Facebook) e andare subito a controllare la Home Page per sapere chi ti sta dando quella informazione?

Se la risposta è Sì, è proprio il motivo per cui la Home Page del tuo sito è vitale nel processo di Esperienza Utente. Ricorda che non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione.

Se un visitatore è confuso sin dall’inizio, inizierà a confondere tutte le successive informazioni; metti subito in chiaro chi sei e cosa fai.

 

4. Dai priorità al Mobile

Oggi quando navighiamo online andiamo veloce e leggiamo poco e al primo intoppo che non dipende da noi, lasciamo il sito.

È importante che la versione Mobile del tuo sito web sia la prima che sviluppi e che abbia la massima priorità sempre. Il design deve seguire e rispettare spazi, forme, usi, scroll, pinch e tutte le altre azioni che facciamo dal nostro telefono ogni giorno.

Durante la progettazione e la fase di Design, inizia sempre dal Mobile, in un secondo momento, adatta il design allo schermo del computer e alle varie risoluzioni intermedie.

Altri articoli della categoria: Guide e Suggerimenti

Marketing e comunicazione: come aumentare visibilità e vendite online

Guide e Suggerimenti

In un mercato sempre più digitale e competitivo, raccontare bene il proprio brand è fondamentale. Palermo si distingue come nuova fucina d’innovazione, dove strategia, creatività e dati guidano una comunicazione efficace e coerente, capace di trasformare la visibilità in vero valore.

E-commerce a Milano: strategie e soluzioni per vendere online

Guide e Suggerimenti

E-commerce a Milano significa competere in un mercato digitale avanzato. Scopri come sviluppare soluzioni su misura per valorizzare il tuo business online.

Mobile user experience: come creare un sito web intuitivo e funzionale

Guide e Suggerimenti

Cosa significa realmente progettare un sito per un’esperienza mobile ottimale? Scoprilo in questo articolo per comprendere che investire nella mobile user experience non sia più una scelta, ma piuttosto una necessità.

Agenzia o freelance per il tuo sito web a Palermo? Una guida per orientarsi.

Guide e Suggerimenti

Realizzare un sito web professionale è essenziale per ogni attività. In questa guida confrontiamo freelance e agenzie web per aiutarti a scegliere il partner giusto in base alle tue esigenze.

Iscriviti alla Newsletter

  • Guide sul Web Marketing
  • Anteprime e novità del settore
  • Risorse utili per la tua attività

Vuoi sottoporci un progetto?

Contattaci adesso