Creatività Locale: successo delle arancine e strategie natalizie
La strategia vincente per le arancine di Quartararo a Santa Lucia
La richiesta del cliente
Aumentare le vendite delle sue arancine in occasione della festività di Santa Lucia. Essendo una delle giornate più significative per la tradizione culinaria siciliana, il panificio Quartararo voleva una campagna pubblicitaria mirata a valorizzare la qualità e l'autenticità del prodotto, attirando un pubblico locale e incentivando gli acquisti sia in negozio che tramite ordini online.
L'urgenza era massimizzare la visibilità in un periodo limitato di tempo, sfruttando i canali digitali per raggiungere un pubblico ampio ma ben definito.
La nostra soluzione
La soluzione proposta si è basata su una campagna pubblicitaria cartellonistica di grande impatto, costruita attorno a un'idea creativa che sfruttava elementi visivi e concettuali iconici, capaci di catturare l'attenzione e stimolare una reazione emotiva immediata.
Il protagonista della campagna è stata l’arancina, rappresentata come un “angelo” con ali e aureola, simboli universali di bontà, purezza e santità.
Lo slogan “È un peccato non mangiarla” giocava in modo sottile e intelligente sul contrasto tra la bontà dell’arancina e l’idea di peccato. Gli angeli e i santi, per definizione, non commettono peccati perché rappresentano la bontà assoluta. Questo messaggio implicito ribaltava la percezione: non mangiare l’arancina, un prodotto così buono, diventava l’unico “peccato” possibile. La frase comunicava quindi sia il piacere edonistico che il valore morale della bontà del prodotto, in una chiave ironica.
La campagna è stata veicolata attraverso cartelloni 6x3 posizionati in punti strategici della città, garantendo ampia visibilità e coinvolgendo un pubblico locale in modo diretto. La semplicità del design, combinata con il potere evocativo dell’immagine e la forza dello slogan, ha reso il messaggio memorabile e altamente efficace nel trasmettere il valore unico delle arancine.
Risultati ottenuti
La campagna ha avuto un impatto significativo, dimostrando l'importanza di una comunicazione mirata a livello locale:
Incremento del 40% delle vendite rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Engagement eccezionale sui social media, con oltre 10.000 interazioni organiche e 2.500 clic sugli annunci a pagamento.
Visibilità raddoppiata per il brand locale, con un aumento del 70% delle ricerche del negozio su Google e un notevole incremento delle visite al sito web.
Feedback positivo dei clienti, che hanno apprezzato sia la comunicazione autentica che la facilità di accesso al prodotto tramite le promozioni online.
Questo caso evidenzia quanto sia strategico per i piccoli produttori investire nella promozione locale, soprattutto in occasione di festività che rappresentano una forte opportunità commerciale. Grazie a una pianificazione mirata e all’uso efficace degli strumenti digitali, è possibile valorizzare i prodotti tradizionali e generare risultati concreti.
Auguri per le feste
Dopo il grande successo della campagna pubblicitaria dedicata alle arancine, abbiamo ideato una creatività per augurare buone feste, mantenendo lo stesso approccio evocativo e legato ai valori del cliente. Questa volta, abbiamo trasformato le bontà offerte dall’azienda in un simbolo natalizio: una pallina per l’albero di Natale.
La pallina, rappresentata graficamente, era composta da un collage delle specialità del periodo festivo, come cassate, cannoli e torte, martorana, ecc... unendo in un’unica immagine tutta le bontà pasticcere del brand.
Questo richiamo visivo al Natale, abbinato alla comunicazione calorosa e accogliente, ha rafforzato ulteriormente il legame tra l’azienda e il pubblico, sottolineando la varietà e la qualità dei prodotti disponibili per le festività.
Quello che ha detto il
cliente
soddisfatto
Gioacchino Quartararo